Fonti per una ricerca genealogica nel Regno di Napoli

Fonti per una ricerca genealogica nel Regno di Napoli




Il Catasto Onciario fu ordinato da Carlo III di Borbone con dispaccio del 4 ottobre 1740 ed è il principale strumento per le ricerche nel Regno di Napoli. Nell’onciario è descritta la tipologia dell’abitazione, l’ubicazione e spesso anche la grandezza; dei terreni sono indicati i confini, l’estensione e la natura delle colture; vi è poi la descrizione degli eventuali capi di bestiame ma la parte più importante per un genealogista è la descrizione accurata della famiglia. La lettura approfondita dell’onciario farà aumentare la tua curiosità fino a portarti alla consultazione degli atti notarili. Il tutto potrà essere tracciato su un foglio ed è così che nasce il fumetto genealogico presentato dal Museo del cognome la prima volta al RootsTech del 2017.

source


0 Comments