ANCONA – Dopo anni di rinvii causati dai più svariati motivi il gran giorno sembra proprio essere arrivato. Lunedì inizierà infatti il trasloco del Poliambulatorio del viale della Vittoria all’Ex Umberto I. Ad annunciarlo è la stessa Ast di Ancona: «Si comunica – inizia così il loro comunicato – che a partire da lunedì 17 febbraio 2025 avranno inizio le operazioni di trasferimento delle attività distrettuali del Poliambulatorio del viale della Vittoria di Ancona presso la nuova sede di largo Lorenzo Cappelli, 1».
Giocoforza alcuni servizi verranno momentaneamente sospesi o trasferiti in altra struttura. L’attività del ‘Punto prelievi’ viene temporaneamente sospesa, sino a nuova comunicazione. I cittadini potranno rivolgersi a tutte le altre sedi distrettuali. In modo particolare nella città di Ancona restano operativi i ‘Punti prelievo’ del Poli2000, palazzina 23, viale Cristoforo Colombo 106 e Collemarino, entrambi ad accesso diretto. L’ambulatorio dedicato all’assistenza degli Stranieri temporaneamente presenti, Stp, sarà garantito nella sede di Poli2000, palazzina 23, viale Cristoforo Colombo 106, piano terra, nella giornata del mercoledì dalle 15 alle 17. Questa si aggiunge alla giornata del martedì, sempre dalle 15 alle 17. L’attività di rilascio di esenzione per patologia cronica e altre autorizzazioni distrettuali sarà garantita presso la direzione del Distretto di Ancona Poli2000, palazzina 23, piano I, viale Cristoforo Colombo 106 il mercoledì e il giovedì dalle 9 alle 12. Il servizio della Continuità Assistenziale, ex Guardia Medica, continuerà regolarmente nella sede del viale della Vittoria di Ancona sino a nuova comunicazione.
Sarà cura della Direzione strategica aziendale informare dell’evolversi dell’iter del trasferimento. «Dopo anni di attesa – annuncia l’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini – questa Giunta regionale è riuscita a sbloccare la situazione e a centrare l’obiettivo recuperando l’Ex Umberto I, un plesso strategico per il capoluogo marchigiano dove andiamo a concentrare importanti servizi sanitari per i cittadini». Nelle intenzioni del sindaco di Ancona Daniele Silvetti, l’Ex Umberto I dovrebbe essere intitolato alla dottoressa Giulia Bonarelli, prima donna medico iscritta all’ordine la quale nel corso della sua lunga carriera ha prestato servizio anche all’ex Crass.
www.anconatoday.it è stato pubblicato il 2025-02-14 12:38:16 da
0 Comments