In Basilicata il 14% degli adolescenti vittima di cyberbullismo – N…

0




In Basilicata il 14% degli
adolescenti tra gli undici e i 13 anni è vittima di
cyberbullismo. È questo uno dei dati che emergono dall’analisi
della 14esima edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in
Italia, dal titolo ‘Tempi digitali’, diffusi da Save the
Children in vista della Giornata mondiale dell’Infanzia e
dell’Adolescenza, che si celebra lunedì 20 novembre. In
particolare – è sottolineato – le ragazze sono più
frequentemente vittime di atti di cyberbullismo, “ma esiste
anche una quota di ‘bulle’ che colpiscono le compagne per
isolarle e deriderle soprattutto negli anni della
pre-adolescenza, quando i tempi di crescita non sono uguali per
tutte”.


   
Nell’Atlante è inoltre segnalato che “in Basilicata l’82,2%
di bambini e adolescenti tra i sei e i 17 anni utilizza internet
tutti i giorni e lo fa soprattutto attraverso lo smartphone
(superiore alla media nazionale, che è del 73%). In Italia il
65,9% usa lo smartphone tutti i giorni, in Basilicata la
percentuale sale al 76,6%”. Per quanto riguarda “la
connettività, le famiglie con accesso alla banda ultra larga a
fine 2022 erano il 52% (dato significativamente aumentato
rispetto al 2016, quando erano appena l’8%), con differenze
territoriali importanti. La rete ultraveloce con fibra fino
all’abitazione raggiunge il 43% nella provincia di Matera e il
34,5% nella provincia di Potenza. Le famiglie ultraconnesse con
fibra Ftth (fino all’abitazione) rappresentano l’11% nella
provincia di Matera e il 4% nella provincia di Potenza”.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Leggi tutto l’articolo In Basilicata il 14% degli adolescenti vittima di cyberbullismo – N…
www.ansa.it è stato pubblicato il 2023-11-15 09:40:24 da

Potrebbe piacerti anche

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More