Lazio,al via riorganizzazione assistenza sanitaria nelle carceri – Notizie

Lazio,al via riorganizzazione assistenza sanitaria nelle carceri – Notizie


[ad_1]

Su iniziativa del presidente
Francesco Rocca, la Giunta regionale ha approvato il documento
sulla “Riorganizzazione dei servizi sanitari in ambito
penitenziario nel Lazio”, che mira a potenziare il supporto alle
singole ASL, sul cui territorio sia presente uno o più istituti
penitenziari.

   
«La salute è un diritto fondamentale, che appartiene a ogni
persona, senza distinzione. Con questa riorganizzazione, la
Regione Lazio compie un passo concreto per garantire cure
adeguate e dignitose anche a chi vive in una condizione di
restrizione della libertà. È un impegno che portiamo avanti con
serietà, ascolto e collaborazione, convinti che una società
giusta si misura anche dalla sua capacità di non lasciare
indietro nessuno», ha dichiarato il presidente Rocca.

   
In particolare, la riorganizzazione mira a definire la
programmazione, l’organizzazione e il monitoraggio degli
standard minimi di offerta sanitaria in merito a: assistenza di
medicina di base e continuità assistenziale; assistenza
specialistica; servizio di accoglienza;
interventi di prevenzione con particolare attenzione alle
popolazioni vulnerabili; assistenza per la tutela della salute
mentale e per i disturbi correlati a sostanze ed addiction;
screening.

   
Si tratta di un lavoro congiunto che la Regione Lazio ha
portato avanti in stretta collaborazione con le istituzioni
sanitarie, penitenziarie e giudiziarie del Lazio, e che delinea
la programmazione regionale dei Servizi di sanità penitenziaria,
partendo dalla definizione dei percorsi diagnostici terapeutici
specificatamente dedicati alla gente detenuta (Livelli
Essenziali di Assistenza).

   
La necessità di avviare una riorganizzazione del sistema
dell’assistenza sanitaria in ambito penitenziario è stata da
subito una priorità della Giunta Rocca, anche in considerazione
dei dati dell’Osservatorio Regionale sulla Sanità penitenziaria
che vedono il Lazio come quarta regione per numero di detenuti
(preceduta da Lombardia, Campania e Sicilia) con un tasso
nettamente superiore al 100% della capienza degli Istituti
Penitenziari.

   
Nel Lazio sono presenti 14 Istituti Penitenziari, costituiti da
3 Case di Reclusione, 11 Case Circondariali, di cui una
femminile, che ospitano un totale di circa 6.800 detenuti, di
cui il 37% stranieri (32% a livello nazionale) e con punte
superiori al 50% negli Istituti di Regina Coeli e di Rieti.

   

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

[ad_2] L’articolo Lazio,al via riorganizzazione assistenza sanitaria nelle carceri – Notizie
www.ansa.it è stato pubblicato il 2025-07-06 12:27:17 da


0 Comments