le tappe della “rivoluzione” digitale in Calabria


CATANZARO L’entrata a pieno regime della ReDigit, la nuova società in house della Regione, una Academy per formare le giovani generazioni e un Hpc, un grandissimo data center, per mettere in rete pubblica amministrazione, imprese e università e affrontare le sfide della modernità: sono questi i passaggi per la “rivoluzione” digitale in Calabria. A delinearli il vicepresidente della Giunta regionale, con delega alla Digitalizzazione, Filippo Pietropaolo, che ha fatto il punto della situazione in occasione della presentazione i risultati del progetto “Citizen Inclusion – miglioramento dell’accessibilità dei servizi pubblici digitali”, progetto finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

La ReDigit

Per quanto riguarda la ReDigit, approvata alcune settimane fa dal Consiglio…

Leggi tutto l’articolo le tappe della “rivoluzione” digitale in Calabria
www.corrieredellacalabria.it è stato pubblicato il 2025-04-16 11:04:58 da Redazione Corriere


0 Comments