lettera aperta del Pd provinciale

0


Giorgia Meloni

4′ di lettura
26/10/2023
– Rossella Fulvi, segretaria de provinciale del Pd, federazione di Pesaro e Urbino, invia una lettera aperta alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

“Cara Presidente del Consiglio,

a nome della Federazione provinciale PD di Pesaro e Urbino, La ringrazio per la Sua partecipazione all’inaugurazione della 58esima Fiera del Tartufo ad Acqualagna e per la visibilità che arriverà al nostro territorio.

Una manifestazione importantissima da un punto di vista economico, culturale e gastronomico che parla della stagionalità e tipicità delle nostre terre e che il Partito Democratico ha contribuito a sostenere e potenziare negli anni. Per questo, anche quest’anno sarà presente con i propri rappresentanti istituzionali e politici.

Ma la Sua presenza istituzionale, oggi, è anche un’occasione politica che mi obbliga a evidenziare la situazione di un territorio in estrema difficoltà dopo la pandemia, la crisi economica, quella energetica e a cui si è aggiunto il dramma delle alluvioni.

I riflettori dopo qualche giorno si spegneranno e la provincia di Pesaro e Urbino resterà con i tanti problemi aperti e ancora irrisolti.

Per questo, riconoscendoLe di essere molto attenta a parole al nostro territorio, Le chiedo formalmente di attivare, finalmente, azioni concrete per aiutare la Giunta Acquaroli a mantenere le tante promesse fatte in campagna elettorale e rimaste disattese dopo tre anni di governo regionale.

Sottopongo alla Sua attenzione alcune questioni che interessano la comunità della Provincia di Pesaro e Urbino e Le chiedo:

1) a quando la riapertura dei piccoli ospedali e dei relativi Pronto Soccorso? In merito a questo mi permetto di ricordarLe il Suo impegno preciso per la riapertura dell’Ospedale di Fossombrone;

2) perché il Commissario Straordinario del Governo all’alluvione del maggio 2023 Generale Figliuolo ha raccolto la richiesta dei Sindaci di avere più personale per gestire le pratiche dei ristori, messa in sicurezza e ricostruzione, mentre il Commissario Straordinario del Governo all’alluvione del 15 settembre 2022 Presidente Acquaroli non ha fatto la stessa cosa?

Una disparità di trattamento che penalizza, evidentemente, alcuni dei nostri Comuni alluvionati che Proseguono a vivere in una condizione di grave abbandono e isolamento;

3) dove sono le risorse previste per i ristori a favore dei territori colpiti dall’alluvione? Che fine hanno fatto le risorse che doveva erogare la Regione Marche? E quelle destinate al recupero dei danni al patrimonio pubblico? Vorrei ricordare che ad oggi i Comuni colpiti nel 2022 hanno beneficiato solamente dei 5.000 euro per le famiglie e 20.000 euro per le imprese previsti dalla Legge di Protezione Civile;

3) riguardo ai 370 milioni, relativi all’accordo di coesione con la Regione Marche annunciati dalla stampa e destinati in particolare alle infrastrutture, andranno a recuperare la penalizzazione subita dalla provincia di Pesaro e Urbino a seguito dell’approvazione del Piano triennale delle Opere Pubbliche della Regione Marche che dedica alla nostra provincia solo l’8% degli investimenti previsti in tutta la regione?

Ricordo, poi, che nel Piano non sono previsti l’Ospedale di Pesaro, gli ospedali e le case di comunità in quanto i progetti non risultano ancora pronti e non sono previste per la nostra provincia risorse destinate all’edilizia sanitaria.

Stesso discorso vale per le infrastrutture di competenza regionale visto che, dopo gli annunci di strade da realizzare ad ogni angolo della provincia, il Piano non ne contempla alcuna.

4) Che ripercussioni avrà sul territorio la rimodulazione del PNRR proposta dal Suo Governo, ora al vaglio dell’Unione Europea, che per la sola provincia di Pesaro e Urbino prevede tagli per oltre 91 milioni di euro? Quale sarà il futuro per le Marche, per le quali la riduzione sarà di ben oltre 450 milioni di euro, rendendole una delle regioni più colpite d’Italia dal Suo provvedimento?

La lotta al dissesto idrogeologico, la valorizzazione dell’efficientamento energetico e la rigenerazione urbana rappresentano questioni strategiche che, oggi, rischiano di non avere più le coperture necessarie per la loro attuazione.

In considerazione di tutte queste criticità, la Federazione provinciale PD di Pesaro e Urbino, nel darLe il benvenuto, Le chiede oggi un impegno formale in termini di risorse e attenzione a favore del nostro territorio, sperando che la Sua visita possa dare alle Marche quel rilievo nazionale che attualmente pare non avere.”


Leggi tutto l’articolo lettera aperta del Pd provinciale
www.viverepesaro.it è stato pubblicato il 2023-10-26 17:45:19 da

Potrebbe piacerti anche

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More