
1′ di lettura
09/06/2025
– Pesaro Città che legge non va in vacanza. Da giugno tornano i punti di lettura e prestito gratuito negli stabilimenti balneari, una delle proposte del progetto della Biblioteca Louis Braille – Baia Flaminia ‘La Biblioteca fuori di sé’ ideato nel 2010 per promuovere la lettura anche fuori dalle sedi istituzionali.
In pratica, i libri ‘escono’ dalla biblioteca per incontrare nuovi lettori in una serie di luoghi della città ad alta frequentazione per rendere piacevoli momenti e situazioni di attesa preoccupata (negli ospedali e nelle strutture sanitarie ad esempio) ma anche di svago e relax, come la spiaggia appunto.
Chi è al mare ha più tempo a disposizione per leggere, e anche chi ha perso questa abitudine può riscoprirne il piacere grazie alla comodità di avere i libri a portata di ombrellone. Anno dopo anno grazie all’incremento delle donazioni di libri da parte dei cittadini, si arricchisce l’offerta fatta di narrativa italiana e straniera, saggistica, libri in lingua e fumetti, per grandi e bambini.
Come funziona? I volumi possono essere letti al mare o portati a casa e poi restituiti presso il proprio bagno, in una delle Biblioteche di Quartiere o in altri punti che aderiscono al progetto. L’accesso ai punti lettura è aperto non solo ai clienti degli stabilimenti ma anche a chi frequenta le spiagge libere della città.
Sono più di 20 gli stabilimenti balneari di levante, ponente, Baia Flaminia e Sottomonte che hanno già aderito all’iniziativa ma l’elenco è destinato a crescere.
Chi vuole aderire al progetto può contattare la Biblioteca Louis Braille – Baia Flaminia (piazza Europa, 16): 0721 387979-983 [email protected]
www.viverepesaro.it è stato pubblicato il 2025-06-09 10:41:42 da
0 Comments