[ad_1]
Torna a Valdieri l’atteso appuntamento con la Storia Romana, che da qualche anno vista la grande partecipazione è tappa fissa nel calendario degli eventi della Società di Mutuo Soccorso, avendo avviato una proficua collaborazione con il Dipartimento degli Studi Storici dell’Università di Torino.
Mattia Pietro Balbo, ricercatore e autore di diversi volumi di settore, con il suo modo di raccontare unico e coinvolgente, quest’anno ci parlerà di un argomento curioso in relazione al passato, ma del tutto attuale: “L’impatto ambientale dell’impero romano”.
Per quanto a noi oggi possa sembrare strano l’impero romano ha avuto un grandissimo impatto sugli ecosistemi del Mediterraneo e delle Alpi: inquinamento, estinzioni, disboscamenti, sfruttamento sconsiderato delle risorse naturali hanno modificato profondamente l’ambiente a volte segnandolo in maniera definitiva.
Di certo i Romani non erano ambientalisti, ma avevano una specie di sensibilità ecologica nei confronti della natura che li circondava? Guardando il mondo antico…
www.targatocn.it è stato pubblicato il 2025-07-06 18:10:00 da c.s.
0 Comments