Rafforzare l’efficacia del sistema provinciale di protezione civile a Matera per prevenire e contrastare gli incendi di vegetazione, anche alla luce delle alte temperature attese quest’anno.
Questo l’obiettivo della riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto, Cristina Favilli, convocata in vista dell’avvio della campagna “antincendio boschivo” (AIB) 2025, che avrà inizio il 15 giugno e si protrarrà fino al 15 ottobre.
Nel corso dell’incontro sono state illustrate non soltanto le attività di prevenzione avviate sul territorio della provincia per limitare i rischi ma anche una strategia condivisa di contrasto ai comportamenti illeciti, causa di incendi dolosi.
A tal fine verrà data priorità a tutte le iniziative utili per affrontare il fenomeno e gestire le situazioni di emergenza, soprattutto nell’ottica della tutela dei cittadini e dei beni.
Sulla questione il prefetto ha inoltre sottolineato l’importanza che le amministrazioni locali mettano in campo alcune attività necessarie – tra le quali la pulitura di aree di pertinenza, pinete, aree boscate e sottobosco – e adottino iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sulla pericolosità e sulle gravi conseguenze di eventuali condotte scorrette.
Presenti all’incontro, oltre ai vertici delle Forze dell’ordine provinciali e dei Vigili del fuoco, i rappresentati dei comuni, degli uffici competenti in materia della Regione Basilicata, della provincia di Matera e del Consorzio di bonifica della Basilicata.
www.interno.gov.it è stato pubblicato il da
0 Comments