Musica dell’800 nella Grotta Azzurra, spettatori sui barchini – Notizie

0




Tre concerti di mezz’ora l’uno
intervallati da 10 minuti di pausa nella grotta più famosa del
mondo:
con il suggestivo concerto nella Grotta Azzurra, un evento
unico, si è chiusa la terza edizione del Festival Internazionale
di Capri.


   
Ad esibirsi, posizionati nell’antro in fondo alla grotta e
senza alcuna amplificazione, Fiorenza Calogero e Mario Maglione,
accompagnati dal chitarrista Carmine Terracciano.


   
Gli spettatori hanno assistito al concerto sulle barchette
dei battellieri della cooperativa addetta alle visite alla
Grotta.


   
Il concerto è stato prevalentemente incentrato sulle melodie
napoletane dell’800: nel 1826 infatti, Augusto Kopisch, poeta e
pittore prussiano, e Angelo Ferraro detto ‘o Riccio, pescatore
caprese, riscoprirono la grotta, individuandone l’ingresso.


   
Il concerto nella Grotta Azzurra è l’appuntamento più atteso
del festival ed anche quest’anno è accorso ad ascoltarlo un
selezionato pubblico di appassionati che ha potuto godere della
bellezza del luogo, l’antro blu che fu il ninfeo dell’imperatore
Tiberio, ascoltando le melodie suonate e cantante dai tre
artisti napoletani. Tutto in religioso silenzio, fino
all’esplosione dell’applauso finale.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


L’articolo Musica dell’800 nella Grotta Azzurra, spettatori sui barchini – Notizie
www.ansa.it è stato pubblicato il 2023-09-29 20:28:44 da

Potrebbe piacerti anche

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More