Pistoia, la bellezza dell’ex chiesa e convento di San Lorenzo e la nuova…

Pistoia, la bellezza dell’ex chiesa e convento di San Lorenzo e la nuova…


[ad_1]

PISTOIA – Il Sindaco Tomasi e la soprintendente Antonella Ranaldi della Soprintendenza alle Belle Arti di Firenze Prato e Pistoia hanno effettuato un sopralluogo ai cantieri dell’ex chiesa di San Lorenzo dov’è in corso il recupero da parte della Soprintendenza.

Il complesso monumentale è diviso in due proprietà: l’ex convento con il grande chiostro appartiene al Comune e l’ex chiesa invece, rimasta di proprietà demaniale, è sotto la custodia della Soprintendenza: è uno spazio dal grande valore storico e architettonico nel cuore della città.

Da convento agostiniano a caserma militare, la sua ristrutturazione (iniziata già dai primi mesi di questo anno) rientra nel grande progetto per il quartiere di San Lorenzo che vede, tra i progetti, il recupero edilizio del Complesso conventuale di San Lorenzo e della chiesa di Sant’Ansano, (9.574.000 euro).

Pistoia, la bellezza dell’ex chiesa e convento di San Lorenzo e la nuova…

L’edificio fa parte di un vasto ex complesso religioso, oggi sconsacrato, compreso tra piazza San Lorenzo, via del Piloto e via del Maglio, e costituito, oltre che dalla chiesa, la cui mole domina la piazza, dall’attiguo chiostro e dall’Oratorio di Sant’Ansano; insieme alla vicina chiesa e convento di Santa Maria delle Grazie, in seguito inglobata nelle strutture dell’Ospedale del Ceppo, rappresentava il “centro religioso” del quadrante nord-orientale della città.

L’ex chiesa di San Lorenzo a Pistoia venne costruita a partire dal 1278 per volontà del vescovo Guidaloste Vergiolesi, il quale, facendo seguito alle richieste di papa Innocenzo IV, si era impegnato a dare una nuova sede agli Eremitani di Sant’Agostino, ordine mendicante di diritto pontificio istituito pochi anni prima, e già presente a Pistoia nel piccolo oratorio di Sant’Antonio in Pantano.

La maestosità della chiesa, l’ampiezza degli spazi interni – a cui si devono aggiungere il giardino e il chiostro – e la grande facciata in pietra serena, a pianta squadrata e rimasta incompiuta, resero quello di San Lorenzo uno dei principali complessi religiosi della città, interessante anche dal punto di vista artistico grazie agli affreschi alle pareti – ancora oggi visibili, seppur assai deturpati – eseguiti da artisti pistoiesi del Trecento e del Quattrocento.

Villa Benti. L’intervento a Villa Benti è terminato. Questa mattina la Guardia di Finanza ha reso omaggio alla ristrutturazione della sua prima caserma con una targa.

La progettazione di Villa Benti è stata eseguita con l’obiettivo di riqualificare gli ambienti esistenti, già ad uso di uffici pubblici, come luogo destinato ad accogliere uffici del Comune con la possibilità di far uso degli spazi esterni per eventi aperti al pubblico o piccole mostre.

L’edificio è stato sottoposto ad interventi di carattere impiantistico ed interventi locali di tipo strutturale. (i.l)

[ad_2] Leggi tutto l’articolo Pistoia, la bellezza dell’ex chiesa e convento di San Lorenzo e la nuova…
www.reportpistoia.com è stato pubblicato il 2024-10-25 12:05:00 da Ilaria Lumini


0 Comments