Male invece l’Etra Barletta, incappata nel terzo KO in quattro gare peraltro inframezzato dal pareggio sul campo del Noicattaro ultimo in classifica. Ultimo posto che fino a domenica mattina il “Noja” occupava in condominio proprio con quella Virtus Molfetta che al “Benedetto Petrone” ha travolto i gialloneri di mister di Mister Dibenedetto sotto il peso di cinque reti dopo l’iniziale vantaggio barlettano firmato Lacerenza. Di Caputo in pieno recupero, la rete del 2-5 che ha reso un pò meno pesante la sconfitta.
Naturalmente nulla di compromesso per quanto riguarda il cammino dell’Etra che però a questo punto necessita di una svolta a partire da domenica prossima, quando al “Manzi-Chiapulin” scenderà una Top Player Minervino sicuramente ringalluzzita dalfatto di aver costretto l’ex capolista Ideale Bari a lasciare in terra murgiana i primi punti della stagione.
Trasferta insidiosa invece per l’Audace Barletta, che sarà di scena a Vieste contro l’Atletico. Una sfida che neanche tanto tempo poteva valere un posto nei play off di Eccellenza.
Risultati Prima Categoria – Girone A
Audace Barletta-Atletico Peschici 4-0; Audace Cagnano-Atletico Vieste 2-1; Maracanà San Severo-Gioventù San Severo 2-1; Noicattaro-Real San Giovanni 0-4; Real Sannicandro-Virtus Bisceglie 1-2; Top Player Minervino-Ideale Bari 1-1; Virtus Molfetta-Etra Barletta 5-2
Classifica dopo la sesta giornata
Maracanà San Severo e Ideale Bari p.ti 16; Audace Barletta15; Virtus Bisceglie 12; Real San Giovanni 10; Atletico Vieste ed Etra Vancouver Barletta 7; Audace Cagnano e Top Player Minervino 6; Virtus Molfetta, Gioventù San Severo e Atletico Peschici 5; Real Sannicandro 4 e Noicattaro 2
Leggi tutto l’articolo Prima Categoria: quinta sinfonia Audace Barletta. Lampo Etra a Molfetta, poi il crollo.
www.barlettaviva.it è stato pubblicato il 2023-10-31 12:15:37 da