19 settembre 2023
Una scossa che conferma la sismicità di tutto l’appennino emiliano. I geologi dicono: “Episodi di questo tipo, anche di maggiore intensità, potrebbero ripetersi in futuro”
MODENA – Il terremoto di lunedì mattina con epicentro a Marradi, sull’appennino tosco-emiliano, di magnitudo 4.9 non rappresenta sicuramente una novità ed episodi di questo tipo, anche di maggiore intensità, potrebbero ripetersi in futuro. A dirlo Paride Antolini, Presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia – Romagna. La scossa del 18 settembre e le successive hanno interessato una zona dell’appennino caratterizzata da terremoti frequenti anche di elevata intensità, in realtà ad essere a rischio sismico è tutta la zona appenninica emiliana. Impossibile dunque prevedere quanto i terremoti arriveranno, si può e si deve, sottolinea Antolini, fare più prevenzione.
Appennino Tosco Emiliano geologi terremoto Marradi sismicità