Vi piacerebbe lavorare nel settore bancario? Sono aperte nuove offerte di lavoro in Unicredit, in vista di assunzioni e stage in banca.
Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi per lavorare in Unicredit.
Vi diamo anche consigli utili sulle selezioni, sull’ambiente di lavoro e le opportunità di carriera.
Unicredit SpA è un Gruppo bancario tra i maggiori attivi sia in Italia che in Europa. Le sue origini risalgono alla costituzione, nel 1473, di Rolo Banca che, nel 1998, viene integrata, insieme a Credito Italiano, CariVerona, Banca CRT, Cassamarca, Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, e Cassa di Risparmio di Trieste, in Unicredito Italiano, a cui si sono aggregati successivamente il Gruppo tedesco HVB e l’italiano Capitalia. La società ha il proprio headquarter a Milano, all’interno della UniCredit Tower. Si tratta di un complesso di tre edifici, progettato dall’architetto Cesar Pelli, che sorge nell’area di Porta Nuova e vanta la torre più alta d’Italia, con i suoi 231 metri di altezza.
Oggi Unicredit è presente, oltre che sul territorio nazionale, in altri 17 Paesi. Opera in
Austria, Bosnia e Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca. E Germania, Ungheria, Italia, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia. Ancora in Regno Unito, Stati Uniti e Singapore. Conta circa 82 Mila dipendenti, di cui oltre 34 Mila in Italia, ed una rete di circa 3.263 sportelli bancari.
Il Gruppo Unicredit ha siglato due accordi con le organizzazioni sindacali del settore bancario, che porteranno all’inserimento di migliaia di nuove risorse entro il 2024, grazie alla gestione delle uscite volontarie di lavoratori vicini alla pensione. La banca ha avviato, infatti, dallo scorso anno un processo di ricambio generazionale grazie al quale sono previste 2500 assunzioni Unicredit(1500 nuove risorse e 1000 stabilizzazioni). Inoltre, con l’accordo sindacale siglato a dicembre scorso, sono in programma 850 assunzioni di giovani nella rete commerciale.
Il Gruppo seleziona personale per assunzioni e tirocini in banca. Le offerte di lavoro Unicredit sono rivolte, generalmente, a laureati, laureandi e studenti, compresi giovani anche senza esperienza e/ che devono effettuare il tirocinio curriculare, e a professionisti esperti in vari settori.
Inoltre periodicamente sono disponibili offerte di lavoro Unicredit per candidati appartenenti alle categorie protette in base alle legge 68/99, ed iscritti al collocamento obbligatorio. Generalmente l’assunzione avviene con contratto di apprendistato o con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Per lo più vengono inseriti nelle aree Commercial Banking, Corporate and Investment Banking e Asset Management. Oppure nel settore UniCredit Business Integrated Solutions e in altri ambiti, presso varie sedi su tutto il territorio nazionale.
Ecco l’elenco delle figure ricercate:
CONSULENTI BANCARI
Sede di lavoro: territorio nazionale
Unicredit seleziona diplomati o laureati con una buona conoscenza della lingua inglese da inserire in un percorso di apprendistato professionalizzante per diventare consulenti bancari digitali.
UNICREDIT GRADUATE PROGRAM ITALY – SOLUZIONI PER I CLIENTI
Sedi di lavoro: Milano
E’ un percorso di sviluppo, lavoro, formazione e crescita professionale della durata di 12 mesi che offre ai giovani l’opportunità di lavorare in un ambiente internazionale e fare carriera. La selezione è rivolta a candidati con laurea in campo dell’economia, dell’ingegneria o della statistica e ottimo curriculum accademico. La banca richiede un’esperienza pregressa anche solo a livello di tirocinio.
GROUP FINANCIAL RISK MANAGEMENT AUDIT
Sede di lavoro: territorio nazionale
La posizione è aperta a laureati in Fisica/Matematica, Finanza o equivalenti con conoscenza delle attività di trading e vendita.
GROUP CLIENT SOLUTIONS AND FINANCIAL SERVICES PROCESSES AUDIT SPECIALIST
Sede di lavoro: territorio nazionale
Si selezionano laureati in Economia con conoscenza delle funzioni di pricing e utilizzo di Bloomberg, Thomson Reuters. Richiesta conoscenza fluente della lingua inglese.
SENIOR AUDITOR MARKETS
Sede di lavoro: Milano
Il candidato ideale è un brillante laureato in matematica, economia o affini con almeno 3-4 anni di esperienza nel ruolo presso banche o importanti istituti finanziari.
Unicredit offre anche le seguenti opportunità di tirocini in banca presso la sede di Milano:
Lavorare in Unicredit offre concrete possibilità di crescita professionale e opportunità di carriera nel settore bancario, in quanto il Gruppo è sempre interessato ad assumere personale qualificato, e a potenziarne e svilupparne le capacità e competenze. Ma quali sono le caratteristiche giuste per coprire un posto di lavoro in banca Unicredit? Sicuramente sono particolarmente apprezzati lo spirito di iniziativa e la capacità di collaborazione, oltre al desiderio di assumere delle responsabilità.
Tra le iniziative per garantire una buona qualità di vita ai lavoratori rientrano vari programmi, tra cui UniCredit Health Day, per promuovere la consapevolezza rispetto alla prevenzione delle malattie. Un’altra iniziativa interessante adottata dal Gruppo è l’utilizzo di OneNet, un social network aziendale interno che permette ai lavoratori di condividere nuove idee e di collaborare a distanza.
Inoltre Unicredit sostiene la cultura come motore sociale ed economico di comunità e territori e lo fa attraverso il sostegno a organizzazioni no profit la promozione dello sviluppo culturale e sportivo. Tantissime le collaborazioni con importanti realtà culturali italiane come: il MaXXi di Roma, il teatro La Scala di Milano, l’Arena di Verona e tanti altri.
Un aspetto fondamentale delle politiche adottate in ambito HR da Unicredit è la possibilità per il personale di beneficiare di programmi di formazione e sviluppo, sia per esprimere al meglio le proprie potenzialità che per acquisire conoscenze e competenze sempre maggiori. Ecco alcuni dei percorsi previsti dall’azienda:
Unicredit conta anche su un centro formativo vero e proprio, UniManagement, che ha sede a Torino ed ha accolto, dalla creazione, più di 20 Mila partecipanti alle iniziative formative e di sviluppo.
Unicredit è sempre interessata ad incontrare giovani talenti e propone diversi programmi rivolti a studenti e neolaureati, anche grazie alla collaborazione e alla partnership con varie università, sia italiane che internazionali. L’International Internship Program, ad esempio, permette a studenti in Economia, Finanza, Banking, Management, Ingegneria o Giurisprudenza di svolgere tirocini trimestrali estivi in Austria, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Germania, Italia, Polonia, Russia, Serbia ed Ungheria.
Coloro che si sono laureati da poco possono beneficiare anche dei Graduate Program Unicredit, ovvero Impact, un percorso di job rotation, formazione on e off the job, attività di networking e altro ancora in varie aree aziendali, e il Corporate Graduate Program – Next Generation, un percorso di sviluppo di 12 mesi che offre una visione unica del Business Corporate nel Network Italy, o Il Client Solutions Graduate Program, un programma della durata di 12 mesi che offre uno speciale percorso di onboarding.
Esistono, inoltre, diverse borse di studio per i giovani, messe a disposizione dalla fondazione UniCredit & Universities per finanziare la frequenza di dottorati, corsi e master all’estero, attività di ricerca, workshop e altre attività.
Le retribuzioni in Unicredit prevedono, generalmente, una parte fissa, che cambia in base alle mansioni, al grado di responsabilità e all’esperienza dei collaboratori, ed una parte variabile, che mira a riconoscere e premiare i risultati e le performance dei lavoratori. La politica retributiva applicata dall’istituto di credito non solo è meritocratica ma è focalizzata anche sulle prestazioni, per poter così incentivare i dipendenti al raggiungimento di risultati sempre migliori, anche grazie ad alcuni vantaggi, che possono comprendere l’accesso a prodotti e servizi bancari.
La società investe molto nelle Risorse Umane, soprattutto per incentivare l’impegno dei collaboratori, sia attraverso attività di ascolto, quali la rilevazione del clima di lavoro, che tramite iniziative di welfare, tra cui piani di previdenza sociale ed assistenza sanitaria.
Inoltre, nell’ottica di una migliore e flessibile gestione del lavoro e della vita privata dei suoi dipendenti, l’azienda offre permessi e aspettative per maternità, paternità e per la cura dei figli. Così come permessi per eventi importanti come l’acquisto di una casa, nascite, matrimoni o unioni civili e opportunità formative. Nell’insieme delle iniziative di welfare aziendale, è previsto un nuovo standard minimo di congedo parentale valido in tutti i Paesi in cui l’azienda è presente.
I benefici non mancano anche per coloro che decidono di aderire ai programmi di mobilità geografica Unicredit, e di lavorare all’estero. I partecipanti al Global Mobility Review possono beneficiare, infatti, di attività di sostegno per il riposizionamento proprio e della propria famiglia, dall’inizio alla fine dell’esperienza estera, e del Buddy Program, iniziativa volta all’inserimento all’estero grazie al supporto di colleghi esperti.
Le selezioni Unicredit sono articolate in diverse fasi, a partire dallo screening dei CV pervenuti, in base al quale vengono individuati i profili maggiormente in linea con le figure ricercate. Questi possono essere contattati per una prima intervista, anche telefonica. Il percorso selettivo può proseguire, poi, con sessioni di Assessment Center, di solito della durata di una mezza giornata, seguite dal colloquio con il manager di riferimento per la funzione.
Gli interessati a lavorare presso Unicredit possono candidarsi tramite questa pagina dedicata alle ricerche in corso del Gruppo, Unicredit Lavora con noi che viene costantemente aggiornata con le posizioni aperte per lavorare in banca. È possibile fare una ricerca tematica utilizzando gli appositi filtri quali parole chiave, nazione, area funzionale, tipologia di società ed altro ancora. Una volta visualizzati i risultati, cliccando su ciascuna posizione è possibile accedere alla relativa scheda descrittiva. Per inviare la candidatura occorre cliccare sul bottone posizionato in alto a destra dell’offerta di interesse (‘Candidati’) e compilare il modulo telematico per inviare il CV e rispondere online agli annunci di interesse.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Scoprite anche tutte le altre interessanti opportunità di lavoro nel settore bancario e a consultare la guida su come lavorare in banca che contiene tantissimi consigli utili oltre ad un elenco di banche a cui inviare il cv.
Vi consigliamo di conoscere anche le altre aziende che cercano personale, consultando la pagina con le offerte di lavoro più interessanti. Vi invitiamo inoltre a scoprire anche quali sono le aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo, per candidarsi per tempo.
Infine continuate a seguirci e per restare sempre informati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram con aggiornamenti in tempo reale.
0 Comments