Ombre festival: 80 eventi per oltre 14mila spettatori
Alessandro Maurizi: ”Prossime edizioni vogliamo estendere l’evento a tutti il centro storico”
di Max Vismara
VITERBO – Piu di 80 eventi con un afflusso di oltre 14mila spettatori.
Questo il bilancio sommario di Ombre Festival che, dal 20 al 30 luglio ha portato a Viterbo la luce della verità sulle ombre dei grandi misteri della cronaca nera italiana.
Le cifre, in positivo, sono state divulgate ieri mattina dall’organizzatore del Festival Alessandro Maurizi durante una conferenza stampa organizzata a palazzo dei priori per fare il ponto del dopo evento.
”Un festival che ha animato per dieci giorni la città di Viterbo e di Bagnoregio con oltre ottanta eventi interessantissimi – ha detto la sindaca Frontini in apertura della conferenza – con personalità di rilievo nazionale come, Il ministro dell’interno Piantedosi, il magistrato Gratteri o Tina Montinaro.
In più – ha sottolineato – grazie alla polizia di Stato abbiamo avuto l’onore di ospitare nella nostra città la Quarto Savona Quindici, che è forse il più grande monumento esistente del sacrificio compiuto per la difesa dello stato.
Questa edizione del festival si potrebbe definire la numero zero di una nuova era che vede il patrocinio della polizia di Stato e del Comune di Viterbo che, sono le basi per il presupposto di una grande crescita nei prossimi anni del festival.”
Per questa “rinata” edizione, Ombre Festival si è sdoppiato giocando su due piazze; infatti, parallelamente agli eventi nella città dei Papi anche Civita di Bagnoregio è stato il teatro di numerosi eventi dove ospiti illustri hanno partecipando declinando il noir in tutte le sue sfumature.
“Un grande successo – ha detto il sindaco di Bagnoregio, Luca Profili – il festival si è svolto nel belvedere Falcone e Borsellino un luogo adattissimo per le storie di vita che sono state raccontate da persone che tutti i giorni hanno a che fare con le mafie e il reato organizzato.”
Parole di elogio anche dal questore di Viterbo Fausto Vinci:
“Vorrei ringraziare tutti i viterbesi e tutti gli abitanti della provincia – ha detto – per la loro grande partecipazione a questi eventi. Perché, parlare di temi così importanti e complessi come, la mafia, e vedere un grande interesse e una grande partecipazione del pubblico, per me è stato motivo di grande orgoglio.”
Infine, cifre alla mano, la parola è passata al patron del festival, Alessandro Maurizi.
“Un evento reso possibile grazie alla collaborazione di tutti – ha esordito – abbiamo stimato circa 14mila spettatori per gli oltre ottanta eventi, divisi tra piazza San Lorenzo, piazza del Gesù e piazza della Repubblica.
Per le prossime edizioni cercheremo di espanderlo sempre di più, coinvolgendo tutto il bellissimo centro storico di Viterbo.”
L’articolo Viterbo News 24 – Ombre festival: 80 eventi per oltre 14mila spettatori
www.viterbonews24.it è stato pubblicato il 1970-01-01 01:00:00 da
0 Comments