alle 19 solo il 13,74% alle urne – Lavocediimperia.it

alle 19 solo il 13,74% alle urne – Lavocediimperia.it



alle 19 solo il 13,74% alle urne – Lavocediimperia.it

Alle ore 19 di oggi, domenica 8 giugno, l’affluenza alle urne in provincia di Imperia per i cinque referendum in corso si attesta al 13,74%. Un dato che si conferma sotto la media nazionale, che si ferma, comunque, a un modesto 15%.

Si tratta di numeri piuttosto bassi, che confermano una partecipazione al momento tiepida da parte dell’elettorato, sia a livello locale che nazionale. Il dato potrebbe però ancora crescere nelle ultime ore disponibili per votare: i seggi rimarranno, infatti, aperti fino alle 23 di questa sera. Per chi non avesse ancora espresso il proprio voto, ci sarà un’ulteriore possibilità domani, lunedì 9 giugno, quando sarà possibile recarsi alle urne dalle 7 del mattino fino alle 15.

I cinque quesiti referendari riguardano temi di rilevanza nazionale, ma nonostante l’importanza dei contenuti, lavoro e immigrazione finora non sembrano aver suscitato una mobilitazione significativa dell’elettorato. Sarà solo con il dato definitivo che si potrà capire se la soglia di partecipazione necessaria per la validità dei referendum sarà raggiunta.

In tutta la regione l’affluenza è stata del 20,58%. In provincia di Genova si è recato alle urne il 22,71%, in provincia de La Spezia il 20,04% mentre nel Savonese il 19,69%. 

L’affluenza nei Comuni imperiesi 

Ad Airole l’affluenza è stata del 25,79%, ad Apricale del 17,42%, Aquila D’Arroscia del 7,63%, ad Armo del 12,94%, ad Aurigo del 8,14%, a Badalucco del 16,63%, a Bajardo del 13,51%, a Bordighera del 13,23%, a Borghetto D’Arroscia del 15,56%, a Borgomaro del 11,74%, a Camporosso del 10,20%, a Caravonica del 16,85%, a Castelvittorio del 7,69%, a Castellaro del 13,66%, a Ceriana del 11,13%, a Cervo del 13,82%, a Cesio del 12,08%, a Chiusanico del 17,93%, a Chiusavecchia del 15,38%, a Cipressa del 18,28%, a Civezza del 15,04%, a Cosio D’Arroscia del 11,92%, a Costarainera del 18,21%, a Diano Arentino del 12,57%, a Diano Castello del 11,94%, a Diano Marina del 13,58%, a Diano San Pietro del 11,16%, a Dolceacqua del 13,57%, a Dolcedo del 17,26%, a Imperia del 17,46%, a Isolabona del 11,96%, a Lucinasco del 18,23%, a Mendatica del 12,41%, a Molini di Triora del 14,18%, a Montalto Carpasio del 16,80%, a Montegrosso Pian Latte del 29,59%, a Olivetta San Michele del 6,88%, a Ospedaletti del 11,79%, a Perinaldo del 10,47%, a Pietrabruna del 13,00%, a Pieve di Teco del 12,88%, a Pigna del 13,76%, a Pompeiana del 12,14%, a Pontedassio del 13,13%, a Pornassio del 9,23%, a Prelà del 14,92%, a Ranzo del 7,71%, a Rezzo del 17,21%, a Riva Ligure del 13,70%, a Rocchetta Nervina del 15,08%, a San Bartolomeo al Mare del 15,51%, a San Biagio della Cima del 13,99%, a San Lorenzo al Mare del 16,22%, a Sanremo del 12,64%, a Santo Stefano al Mare del 12,96%, a Seborga del 13, 55%, a Soldano del 14,98%, a Taggia del 14,54%, a Terzorio del 17,58%, a Triora del 10,47%, a Vallebona del 12,77%, a Vallecrosia del 13,83%, a Vasia del 13,82%, a Ventimiglia del 10,24%, a Vessalico del 11,70% e a Villa Faraldi del 8,88%.

I




Source link


0 Comments