Da Raf a Gaia, passando per Paci, Gennai e Salvadori: il centro s’accende

Da Raf a Gaia, passando per Paci, Gennai e Salvadori: il centro s’accende


[ad_1]

GROSSETO. Un lungo fine settimana di eventi, dal 22 al 28 giugno, con la terza edizione della “GRande estate”, la rassegna promossa dal Comune di Grosseto, attraverso l’assessorato al Turismo. Quattro giorni fra musica, spettacolo, cultura, arte e sapori del territorio.

Nel capoluogo maremmano, grazie al contributo di Conad “persone oltre le cose” come sponsor principale, in piazza Dante, con ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, il concerto di Raf per i suoi quarant’anni di attività (domenica 22 giugno) aprirà la kermesse. E poi il cabaret di Gaetano Gennai, Alessandro Paci e Graziano Salvadori (il 24 giugno), Queen mania (il 26 giugno) e Gaia (sabato 28).

 Ci sarà anche l’apertura straordinaria dei musei in collaborazione del Centro commerciale naturale “CentriAmo Grosseto” e di Ascom Confcommercio.

Da Raf a Gaia, passando per Paci, Gennai e Salvadori: il centro s’accende
Raf, Gaia, i Queen mania e il trio Alessandro Paci, Gaetano Gennai e Graziano Salvadori

Il sindaco Vivarelli Colonna: «Con la Grande Estate la città si accende»

«La GRande Estate è molto più di una rassegna musicale: è un momento in cui la città si accende, si apre e si racconta – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore al Turismo Riccardo Megale -. Portare in piazza artisti amati dal grande pubblico e offrire spettacoli gratuiti significa valorizzare la socialità, dare nuova linfa al centro storico e promuovere un’idea di cultura e intrattenimento accessibile, che unisce cittadini e turisti. Siamo particolarmente orgogliosi del percorso che questa manifestazione ha fatto negli ultimi tre anni, diventando un punto fermo dell’estate toscana. Il nostro obiettivo – concludono – resta quello di investire in eventi che coniughino qualità, attrattività e identità, contribuendo a rendere Grosseto sempre più viva e accogliente».

La presentazione della GRande estate

«L’apertura straordinaria dei musei durante la manifestazione è un gesto simbolico e concreto allo stesso tempo – afferma l’assessore alla Cultura Luca Agresti -. Portare le persone a scoprire i nostri spazi culturali anche fuori dagli orari tradizionali significa renderli ancora più accessibili e vivi. Cultura e spettacolo si incontrano nel cuore del centro storico, offrendo a tutti, cittadini e visitatori, un’occasione per apprezzare il patrimonio artistico della città».

«la kermesse è un’opportunità concreta per valorizzare il lavoro degli operatori del centro, che anche quest’anno hanno risposto con entusiasmo all’invito a partecipare – commenta il vicesindaco e assessore alle Attività produttive Bruno Ceccherini –. Le aperture straordinarie, le vetrine illuminate, le apericena e gli happy hour con percorsi enogastronomici a base di prodotti del nostro territorio sono tutti elementi che rafforzano il legame tra cultura e commercio, creando un’esperienza unica per chi vive o visita Grosseto».

Il programma, gli spettacoli iniziano alle 21.30

Domenica 22 giugno Raf, con una tappa del “Self control 40Th anniversary”

Martedì 24 giugno lo show comico e cabaret di Alessandro Paci, Graziano Salvadori e Gaetano Gennai.

Giovedì 26 giugno i “Queen mania”. La più autorevole band europea, che ripropone il repertorio dei Queen

Sabato 28 giugno Gaia, forte del successo di “Chiamo io chiami tu”

Il centro storico fra cultura, colori e sapori

Le quattro date di “GRande estate” animeranno il centro storico. Saranno aperti in via straordinaria fino dalle 21 fino alle 24 i musei cittadini: dal Maam, museo archeologico e d’arte sacra della Maremma, al Polo culturale Le Clarisse, fino al Museo di storia naturale della Maremma.

Inoltre, gli esercenti dell’associazione “CentriAmo Grosseto”, centro commerciale naturale, osserveranno un’apertura straordinaria fino alle 21.30, ora di inizio degli spettacoli per offrire maggiori servizi a cittadini e turisti e manterranno illuminate le loro vetrine. Bar e ristoranti proporranno un percorso di gusto e sapori dedicato ai prodotti del territorio, che potranno accompagnare un aperitivo o una apericena, prima dell’inizio degli eventi.

Anche bar, ristoranti ed esercizi di somministrazione aderenti ad Ascom Confcommercio proporranno un’apericena a base di prodotti tipici del territorio: un modo per valorizzare le produzioni locali e permettere ai clienti di gustare e conoscere una vasta ampia di eccellenze della provincia di Grosseto. Gli esercizi aderenti saranno resi noti, nel dettaglio, nei prossimi giorni.

Tutte gli spettacoli avranno inizio alle 21.30, sono a ingresso libero e gratuito, fino al raggiungimento della capienza massima consentita per piazza Dante. 

 

 




  • Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare!
    Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma



    Visualizza tutti gli articoli



[ad_2] Leggi tutto l’articolo Da Raf a Gaia, passando per Paci, Gennai e Salvadori: il centro s’accende
www.maremmaoggi.net è stato pubblicato il 2025-06-16 18:17:50 da Enrico Giovannelli


0 Comments