NAPOLI, RESTAURATO IL MURALE DI SAN GENNARO NEL QUARTIERE FORCELLA
Realizzato 10 anni da un giovanissimo Ciro Cerullo, il noto street artist conosciuto con il nome d’arte di Jorit, il murale di San Gennaro a Forcella, da anni fa il giro del mondo come una vera e propria icona della città di Napoli.
Jorit ha completato in questi giorni il restauro della sua opera da 15 metri, grazie al supporto del comune di Napoli.
Mettere di nuovo mano al murale, curando ogni minimo dettaglio soprattutto per quanto riguarda i colori, era necessario per preservare l’opera dagli agenti atmosferici che in un territorio densamente popolato come quello del capoluogo campano sono un fattore determinante e da non prendere sottogamba.
Nonostante sia passata una decade, non tutti sanno che il murale rappresenta in realtà il volto di un giovane operaio napoletano, raffigurato da Cerullo con lo sguardo rivolto al cielo, simbolo di speranza e comunità.
Jorit ha espresso soddisfazione per il restauro, sottolineando l’importanza della manutenzione dell’arte urbana. “Il murale – si legge in una nota di Palazzo San Giacomo – è un simbolo di cultura e identità”.
SìComunicazione è un’agenzia leader nella produzione di notizie video e giornalistiche su Napoli e in tutta la Regione Campania.
Sito: https://www.sicomunicazione.it
FB: https://www.facebook.com/sicomunicazione
Email: [email protected]
Registrazione al Tribunale di Napoli n. 005 del 4-2-2013
source
Dovrebbero restaurare banksy e poi realizzare una copia di quello cancellato