Le misure decise dal comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica riunito a Soverato
Presieduto dal prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa, il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica si è riunito oggi nella sede di un comune costiero della provincia, Soverato, per la sua settima riunione itinerante, durante la quale lo stesso prefetto ha annunciato il potenziamento dei controlli in vista nella stagione estiva grazie al ricorso a unità aggiuntive di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza.
All’incontro hanno partecipato sindaci e amministratori locali di altri 12 comuni: Catanzaro, Lamezia Terme, Badolato, Davoli, Guardavalle, Isca sullo Ionio, Montauro, Montepaone, San Sostene, Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, Santa Caterina dello Ionio, Satriano. Presenti anche i vertici territoriali delle Forze dell’ordine, il comandante del compartimento Polizia stradale Calabria, il commissario straordinario e il direttore sanitario dell’azienda sanitaria provinciale.
La partecipazione degli amministratori locali ha consentito di fare il punto sulle principali esigenze dei territori, non solo sul fronte della sicurezza: dagli organici delle Polizie locali al potenziamento dei sistemi di videosorveglianza e alla copertura dei presidi di guardia medica, dall’attenzione alla sicurezza stradale in vista dell’aumento del traffico estivo in provincia alla necessità di tenere puliti argini dei fiumi e corsi d’acqua.
A conclusione dei lavori il prefetto ha, con l’occasione, sottolineato l’utilità del “protocollo d’intesa per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici e delle discoteche della provincia di Catanzaro”, siglato a inizio giugno in prefettura, evidenziando che il potenziamento dei controlli sarà anche finalizzato a verificare il rispetto di misure come il divieto di vendita di alcol ai minorenni o i limiti di capienza dei locali di intrattenimento.
Sempre nell’ottica di garantire la massima sicurezza già a partire dalla stagione estiva, lo stesso prefetto De Rosa ha anche sottolineato l’opportunità che le misure previste dalle eventuali ordinanze sindacali sugli orari di chiusura dei locali siano omogenee, per evitare lo spostamento delle persone da una località all’altra, con il rischio di sovraffollamento.
www.interno.gov.it è stato pubblicato il da
0 Comments