Approfonditi piani di emergenza, comunicazione del rischio e strumenti digitali, focus anche su incendi boschivi e prevenzione nelle scuole
Si è svolto oggi, nella sala consiliare della provincia di Matera, un incontro formativo rivolto ai sindaci e agli istituti scolastici della provincia, promosso dall’ufficio regionale di Protezione Civile in collaborazione con la prefettura di Matera.
All’iniziativa hanno preso parte il prefetto di Matera, Cristina Favilli, il dirigente dell’ufficio di Protezione Civile della regione Basilicata, Giovanni Di Bello, e il presidente di Anci Basilicata, Gerardo Larocca.
L’incontro ha avuto l’obiettivo di rafforzare le competenze in materia di previsione, prevenzione, mitigazione dei rischi e gestione delle emergenze. Particolare attenzione è stata riservata al ruolo dei sindaci, figure centrali nel sistema di protezione civile, e al piano provinciale di protezione civile con riferimento anche alle aree dei Campi Flegrei e del Vesuvio.
Nel corso della giornata sono stati illustrati gli strumenti messi a disposizione dalla regione per supportare i comuni, tra cui piattaforme e applicativi digitali di ultima generazione.
Un focus specifico ha riguardato la campagna antincendio boschivo, mentre un panel dedicato è stato incentrato sulla comunicazione del rischio e sulle strategie di sensibilizzazione rivolte ai cittadini, con particolare riferimento alle attività nelle scuole.
0 Comments