TRA MADRE E FIGLIO, SIMON BERGER

TRA MADRE E FIGLIO, SIMON BERGER


SIMON BERGER

TRA MADRE E FIGLIO

📍 Chiesa degli Artisti, Roma
📅 4 aprile – 4 maggio 2025

La galleria Cris Contini Contemporary è orgogliosa di presentare Tra Madre e Figlio, nuova e intensa mostra personale di Simon Berger, in programma dal 4 aprile al 4 maggio 2025 presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo, Roma.

L’esposizione, curata da Pasquale Lettieri e Sandra Sanson, si inserisce nelle celebrazioni del 25° Giubileo Universale della Chiesa Cattolica e rappresenta un viaggio profondo e suggestivo attraverso l’identità, il simbolismo e la fragilità della relazione tra madre e figlio.


L’INAUGURAZIONE

La mostra sarà inaugurata venerdì 4 aprile alle ore 17.00 alla presenza di autorevoli figure del mondo ecclesiastico e culturale, tra cui il Vescovo Antonio Staglianò, il Cardinale Gianfranco Ravasi, Cristian Contini, Fulvio Granocchia e i curatori. L’evento sarà accompagnato da interventi musicali e condotto dalla giornalista e conduttrice Paola Zanoni.


IL NUCLEO DELL’OPERA

Fulcro dell’allestimento sono due opere monumentali: Virgin Mary e Christ, entrambe realizzate nel 2023. Le grandi superfici di vetro di sicurezza laminato e legno (200 x 200 cm) raccontano i volti della Vergine e di Cristo attraverso la tecnica inconfondibile di Simon Berger, che incide e frantuma il vetro fino a far emergere immagini ipnotiche, fragili, luminose.

Non si tratta di semplici ritratti, ma di apparizioni: crepe che si trasformano in luce, frammenti che diventano visione.

Come afferma il Vescovo Staglianò:

“Tra Madre e Figlio c’è la generatività, che è amore e verità. In questo gesto artistico si educa lo sguardo a vedere davvero, oltre le maschere. I volti di Maria e Cristo sono luce che ci guida nelle fratture del presente.”


UN’INSTALLAZIONE IMMERSIVA

Le opere sono parte di un’installazione site-specific che immerge il visitatore in un percorso sensoriale e concettuale. I pannelli in vetro autoportanti creano un labirinto visivo dove l’immagine si rivela solo nell’attraversamento, nella sovrapposizione, nella partecipazione attiva dello spettatore.

La luce, rifrangendosi tra le superfici, svela volti che appaiono e scompaiono, evocando il mistero della percezione e la bellezza che nasce dalla rottura.

Sandrine Welte, nel suo saggio critico, sottolinea:

“Berger abbandona la bellezza canonica per abbracciare la sublimità: ogni frattura è una rinascita, ogni crepa una possibilità di verità.”


UNA RICERCA TRA MATERIA E SPIRITO

Dopo il successo della mostra The Doors of Perception al Museo Civico di Sansepolcro, Tra Madre e Figlio segna un nuovo capitolo nella ricerca estetica ed esistenziale di Simon Berger.

Come osserva il curatore Pasquale Lettieri:

“Le sue opere vanno oltre la visione. Non si guardano soltanto: si sentono, si abitano. Sono soglie tra il materiale e l’immateriale, tra il visibile e ciò che, nella profondità dell’essere, ancora ci sfugge.”

TRA MADRE E FIGLIO, SIMON BERGER

INFO MOSTRA

📍 Chiesa degli Artisti, Piazza del Popolo 18, Roma
📅 4 aprile – 4 maggio 2025

🕰️ Orari di apertura:
Lunedì – Venerdì: 17:30 – 19:30
Domenica: 11:30 – 13:30

📩 Contatti:
Sara Galardi – Project Manager → sara@criscontinicontemporary.com
info@chiesadegliartisti.it
📞 +39 06 1234567

🔗 Link immagini in alta risoluzione


0 Comments