Radici e sogni, famiglie in festa per i 430 dell’Ufficio Pio


[ad_1]

Un pomeriggio di musica, spettacoli e animazione per festeggiare i 430 anni della fondazio e Ufficio Pio. Circa 2 mila 500 persone, in gran parte famiglie con bambini, si sono ritrovate al pala Gianni Asti di Torino per un pomeriggio di comunità, condivisione e riconoscimento. 

La festa per famiglie e bambini

L’iniziativa, intitolata Radici e sogni, è stato progettata nel segno dell’inclusività nei confronti dei più piccoli: infatti oltre la metà dei partecipanti, circa 1.200, ha meno di 12 anni e un terzo ne ha meno di 3. L’intera struttura del palazzetto è stata allestita per rispondere concretamente alle esigenze di chi partecipa con bambine e bambini piccoli, persone con disabilità e nuclei familiari numerosi. Dalla “Baby room”, un’area nursery attrezzata con 20 fasciatoi per l’allattamento e il cambio dei più piccoli, al comodo parcheggio passeggini (circa 400), fino agli spazi riservati per le persone con disabilità e ai loro accompagnatori. La festa è iniziata all’esterno del palazzetto nel grande viale alberato, dove le bambine e i bambini accolti sul Tappeto dei sogni hanno decorato migliaia di fazzoletti bianchi con i loro sogni e li hanno raccontati e condivisi, grazie all’aiuto di animatori e animatrici.  

Un pomeriggio di giochi e musica

La regia dell’evento è stata affidata a Davide Allena. La scaletta del pomeriggio ha alternato momenti di spettacolo, gioco, partecipazione musicale e animazione capace di coinvolgere grandi e piccoli insieme. La Prismabanda ha scandito i cambi di scena con musica dal vivo. Spettacoli circensi firmati Cirko Vertigo e le performance divertenti di Andrea e Laura dall’Albero Azzurro hanno incantato bambini e genitori, offrendo intrattenimento di qualità pensato davvero per tutte le età.

“Con questa festa abbiamo voluto celebrare non solo i 430 anni della nostra storia, ma soprattutto le storie delle persone che ci accompagnano. Abbiamo scelto di raccontare le radici che legano tante famiglie alla nostra città e, allo stesso tempo, di onorare i sogni che ciascuno porta con sé. La Fondazione è qui per questo: per camminare accanto a chi costruisce il proprio futuro con coraggio e determinazione”, ha detto Franca Maino, presidente della Fondazione Ufficio Pio

“In un contesto di crescenti disuguaglianze e nuove fragilità sociali, la fondazione Ufficio Pio rappresenta una risposta concreta e lungimirante, a fianco delle persone in condizioni di vulnerabilità. La Compagnia di San Paolo ne sostiene con convinzione l’operato e celebra i suoi 430 anni riconoscendo il fondamentale valore di un’istituzione capace di innovare ed evolvere nel tempo, restando sempre fedele alla propria missione” , ha aggiunto Marco Gilli, presidente della Compagnia di San Paolo

[ad_2] Leggi tutto l’articolo Radici e sogni, famiglie in festa per i 430 dell’Ufficio Pio
www.rainews.it è stato pubblicato il da


0 Comments