Le contraddizioni di Lanzi e Biancani

0

[ad_1]

pia perricci

3′ di lettura
07/04/2024
– “Le dichiarazioni rilasciate da Marco Lanzi e dall’assessore della Dora, lasciano l’amaro in bocca perché, da una parte si pensa che il problema della mobilità urbana di Pesaro si risolva asfaltando le strade, e dall’altra si confonde il piano urbano della mobilità sostenibile con il piano urbanistico”, così il candidato sindaco di Vieni Oltre Pia Perricci.

“A più riprese abbiamo evidenziato come il piano urbano della mobilità sostenibile (PUMS) di Pesaro, non sia conforme alla legge in quanto doveva essere obbligatoriamente aggiornato nel 2019 mentre attualmente é in vigore ancora quello del 2017. Chiariamo subito che il PUMS é quello strumento che assicura una mobilità sostenibile che garantisca a tutti un’adeguata accessibilità ai posti di lavoro ed ai servizi, migliori la sicurezza, riduca l’inquinamento, le emissioni di gas serra ed il consumo di energia e soprattutto aumenti l’efficienza e le economicità del trasporto di persone e merci e accrescono l’attrattività e la qualità dell’ambiente urbano.

Sostanzialmente il Pums avrebbe dovuto risolvere i problemi di traffico che tutti i giorni i pesaresi vivono intorno al campus. Tanti tantissimi cittadini sono costretti tutti i giorni ad accompagnare i propri figli a scuola nella zona campus, con i propri mezzi a causa dell’assoluta mancanza di mezzi di trasporto urbano che nelle poche corse che effettuano, non mettono al primo posto la sicurezza dei cittadini considerato che, i ragazzi sono costretti a dover viaggiare ammassati.

Davvero, la Della Dora vuole risolvere questo problema parlando di asfalto delle strade? Davvero Marco Lanzi, confonde il Pums con il piano urbanistico? Considerato che nella sua intervista parla di strade affiancandole alla cementificazione e varianti poste in essere dalla sinistra negli ultimi 10 anni. È strano come un ex poliziotto, non conosca la fondamentale importanza del PUMS e non sappia che a Pesaro, non è stato aggiornato come per legge , considerato che l’opposizione ovvero, i partiti che lui rappresenta quale candidato sindaco della lista di centro destra, non hanno mai sollevato alcuna eccezione all’amministrazione comunale sulla mancata deliberazione dello stesso.

È strano come l’assessore della Dora, solo ora vista la vicinanza delle elezioni si ricordi della necessità di un piano urbanistico, senza neppure nominare il PUMS, scordandosi però che lei stessa ha avuto a disposizione ben 5 anni (dal 2019) per aggiornarlo secondo i criteri della normativa. Siamo comunque contenti che sia la destra che la sinistra, si siano ricordati, anche se solo ora, delle esigenze dei cittadini e che soprattutto se ne siano ricordati in data successiva al 1 aprile 2024 data in cui noi come lista civica abbiamo sollevato la problematica, già evidenziata nella nostra prima conferenza stampa del 18 novembre 2023.

Rimane comunque sotto gli occhi di tutti, come l’attuale amministrazione, abbia iniziato ad asfaltare le strade senza modificare la percorribilità delle stesse solo in prossimità delle elezioni e come comunque sia stata l’artefice della cementificazione del verde basti vedere da ultimo la situazione di Soria dove ogni decisione definitiva dell’amministrazione viene rinviata al solo fine di attendere la fine delle elezioni cercando di raccogliere più voti, e per usare le parole di Marco Lanzi: ‘verrebbe da chiedersi dove fosse’ l’opposizione ‘quando asfalti, fossi e marciapiedi hanno iniziato a sbriciolarsi sotto i nostri occhi’. C’è di fatto che, sia Marco Lanzi, che Biancani sono stati invece, molto solerti nel creare delle liste civiche parallele ai partiti che rappresentano, al solo fine di buttare il fumo negli occhi ai cittadini ma senza cambiare nulla del passato”, conclude Perricci.

[ad_2]
Leggi tutto l’articolo “Le contraddizioni di Lanzi e Biancani”
www.viverepesaro.it è stato pubblicato il 2024-04-07 06:40:01 da

Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More